1 Due cantieri navali

Insediamento di due cantieri navali nell’area circostante i bacini di carenaggio piccolo e medio all’Arsenale Nord-Est. Insediamento di due cantieri navali nell’area circostante i bacini di carenaggio piccolo e medio all’Arsenale Nord-Est. Attività Prevista.

Questa è una sintesi. La scheda completa si trova qui

Primo Cantiere: localizzazione: area a sud ovest del bacino piccolo (ex Actv)

MAPPA CANTIERE 1

Attività prevista

Riparazione e manutenzione di imbarcazioni soprattutto tradizionali e in legno.Il trasferimento all’Arsenale, in spazi ampi ed attrezzati, rappresenta per un cantiere veneziano un’opportunità preziosissima per uscire dalla routine e dai vincoli operativi a cui è costretto dalla localizzazione storica dentro Venezia.

I nuovi spazi possono permettere di affrontare nuove sfide tecniche, nuovi mercati aggiuntivi rispetto a quelli serviti dalla localizzazione storica che non vengono abbandonati, pur mantenendo le tradizioni tecniche e il know how delle proprie maestranze e la rete di fornitori e collaboratori.Naturalmente la nuova collocazione della produzione e i nuovi mercati serviti obbligheranno ad un miglioramento della organizzazione che deve crescere in qualità ed efficienza e non solo in volume.

A Venezia circa 350 addetti lavorano nella manutenzione e riparazione di imbarcazioni. In gran parte si tratta di attività costrette in spazi angusti, occupati da lungo tempo. Un po’ di mobilità renderebbe dinamico questo settore produttivo e permettendo di allargare il mercato. La nautica da diporto e quella professionale sono infatti cresciute molto negli ultimi decenni.

Secondo cantiere: localizzazione: aArea tra i bacini di carenaggio piccolo e medio.

MAPPA CANTIERI 2

Attività PrevistaSostanzialmente valgono le ipotesi descritte per il Cantiere 2. La maggiore superficie, la collocazione tra i due bacini di carenaggio e il più complesso accesso alle sponde di alaggio e varo dovrebbero portare ad un diversa attività, più orientata alle imbarcazioni grandi.

Il mercato PrevistoDovrebbe articolarsi in tre segmenti principali:

  • Barche da lavoro, in ferro e in resina, a motore.
  •  Barche da diporto in legno e resina, a vela e a motore.
  •  Barche storiche da diporto in legno, a vela e a motore.